Pagine

Se non trovi quello che cerchi

venerdì 5 luglio 2013

IL TELETRASPORTO

Io non so niente di scienza e men che meno di teletrasporto, ma so ragionare e una volta ci abbiamo ragionato a caldo sul teletrasporto ed è venuto fuori che ne sappiamo forse più di quelli che fanno la scienza. Questo è il primo di una serie di articoli devastanti sulla tecnologia, cioè quella cosa che ogni giorno testimonia che gli esseri umani sono solo degli arraffoni vigliacchi e disonesti.
Dunque per fare il teletrasporto bisogna che una persona entri in qualcosa che distrugga il suo corpo, perchè se così non fosse al termine dell'operazione avremmo due persone identiche in due punti dell'universo, invece uno dei due deve MORIRE, altrimenti non avremmo un teletrasporto ma un clonatore. Questo ha due implicazioni, una etica, l'altra tecnica. L'implicazione etica è che uno MUORE. L'implicazione tecnica è che deve esserci un qualcosa che, nella fase di passaggio tra la MORTE e la ricostruzione del corpo, memorizzi come informazione chi era la persona da teletrasportare, poiché senza questa memorizzazione non si avrebbe la possibilità di ricostruire la suddetta persona. Preparo un disegno esplicativo perchè questo è il punto cruciale per capire dove voglio arrivare:
Dicevo la cosa importante è che Morgan Freeman a un certo punto muore e diventa informazione, che sta da qualche parte, ad esempio in un hard disk. Allora il punto è che anche questo hard disk deve stare da qualche parte, cioè qualcuno lo dovrà possedere, privato o pubblico, il che significa che qualcuno in quel momento avrà in pugno Morgan Freeman e l'esistenza di Morgan Freeman dipenderà dai capricci di qualcuno che possiede un hard disk.
Prima dicevo, se Morgan Freeman non venisse ucciso, avremmo un clonatore e non un teletrasporto. Ovviamente un teletrasporto così progettato è anche un clonatore, così come un foglio di carta è sia qualcosa che potete usare per scriverci sopra, sia qualcosa che potete piegare sedici volte e infilare sotto la gamba corta di un tavolo che balla (è fisicamente impossibile piegare un foglio di carta di qualsiasi dimensione più di 16 volte, quindi il 16 è un numero satanico).
Per cui, se io possiedo un hard disk con dentro Morgan Freeman, e gestisco quindi il suo teletrasporto, ho a questo punto 2 opzioni: far finire per sempre l'esistenza di Morgan Freeman oppure creare un duplicato di Morgan Freeman, o perchè no? un triplicato o un quadruplicato, ecc. Non sarebbe fantastico? Non direi, sarebbe una vera merda avere troppi Morgan Freeman in giro per l'universo. Ma, invece, mettiamo che nella cabina del teletrasporto non ci entri Morgan Freeman, ma bensì questa modella vista in tv:
allora a me sembra che la musica cambi parecchio.

Per concludere, l'invenzione del teletrasporto porterà la Chiesa ad esplodere, il governo a marcire e la società a disgregarsi per sempre, avremo un gruppo di persone che gestisce la clonazione delle modelle e chi avrà i soldi potrà farsi un sacco di modelle tutte uguali mentre gli altri dovranno accontentarsi, poi dopo un po' anche chi avrà meno soldi potrà farsi un sacco di modelle tutte uguali e la gente dirà che si è raggiunta finalmente la libertà sessuale grazie alla tecnologia e infine se userai il teletrasporto anche solo una volta queste persone che gestiscono le modelle sapranno letteralmente ogni cosa di te, niente più privacy: quindi non cambierà niente, ma sarà molto diverso.

3 commenti:

  1. "Questo è il primo di una serie di articoli devastanti sulla tecnologia": giuro che temevo appunto questo.

    RispondiElimina
  2. Una onorevole morte.

    Guarda te il caso che proprio oggi pomeriggio ho visto "quel" video e poi mi sono messo ha scoprire chi è la tipa.

    RispondiElimina
  3. hai tutta la mia ammirazione, e se dovesse servire, io mi propongo come cavia da hardiskizzare.

    RispondiElimina