Pagine

Se non trovi quello che cerchi

lunedì 1 luglio 2013

COPPA DEL NONNO RELODATA MA NON REVOLUZIONATA


La Confederations Cup è un torneo(del cazzo) del giuoco del calcio fondato nel 1992 al solo scopo di arricchire ulteriormente le già piene casse della Fifa grazie a diritti televisivi, merchandising e razzi vari.
Tale torneo ha avuto una cadenza biennale fino all'edizione 2005 poi un sacco di gente si è rotta le scatole di avere sempre fra piedi sta coppa inutile e cosi è diventata a cadenza quadriennale.

Ha una struttura abbastanza classica: due gironi all'italiana da 4 squadre. Le prime due classificate di ogni girone si scontrano in partite a eliminazione.
La scelta della squadre partecipanti è abbastanza ridicola. La nazione organizzatrice del torneo(quest'anno il Brasile), la detentrice del Mondiale(Spagna) e le vincitrici dei sei tornei continentali, ovvero Nord-Centro America(Messico), Sud America(Uruguay), Africa(Nigeria), Asia(Giappone), Oceania(Tahiti) ed Europa(Italia). 
Italia? Ma l'Italia non ha vinto gli Europei? Per questo dobbiamo ringraziare la Spagna che vincendo sia il torneo continentale che la Coppa del Mondo ci ha regalato la qualificazione come rappresentate dell'impero Germanico dell'Europa pur essendo arrivati secondi l'estate scorsa. Tradotto: grazie Spagna per averci fatto vedere una squadra azzurra che non aveva proprio voglia di giocare.

Di seguito le otto patecipanti

TAHITI
Una squadra che definire imbarazzante è un complimento. 24 gol subiti in tre partite(6 dalla Nigeria, 8 dall'Uruguay e 10 dalla Spagna) a fronte di un solo gol fatto.
Ora prendersela con questa pseudo-squadra non ha senso. D'altra parte non è certo colpa loro se in semifinale della Coppa Oceania 2012 l'arbitro ha pesantemente pilotato la partita per far perdere la Nuova Zelanda(attualmente la squadra più forte da quelle parti) in favore della Nuova Guinea che in finale si è fatta battere da Tahiti. 
Chissà. Si fosse presentata la Nuova Zelanda magari ne prendeva solo 12.

GIAPPONE
Forse ha raccolto meno di quello che poteva. Esclusa la partita col Brasile si è giocata tutte le sue carte. Addirittura ha rischiato il colpaccio con l'Italia(che per mezz'ora buona ha dormito). Giocano bene ma gli manca qualcosa. Vediamo se da qui ai Mondiali brasileri diventeranno una squadra da temere.

NIGERIA
I soliti. Giocano di forza e con quattro polmoni per parte ma in un girone con Spagna e Uruguay era impensabile che potessero qualificarsi(facile dirlo dopo).

MESSICO
Personalmente sono rimasto molto deluso. I messicani sono noti per avere un buon gioco e una discreta preparazione tattica. Invece sono stati abbastanza pietosi. Abbastanza da perdere con un'Italia svagata e svogliata. Nota: questo Messico non era quello che ha vinto il torneo olimpico. Quel Messico di ragazzini ci avrebbe fatto il culo.

URUGUAY
Alla fine sono arrivati quarti solo perchè il "Dio del Calcio" sto giro è stato figlio di buona donna con loro. Un torneo, il loro, dignitoso. In un girone dove il secondo posto era più che scritto. In semifinale coi padroni di casa se la sono giocata fino all'ultimo e contro l'Italia hanno fatto il loro(in una partita giocata un pò alla membro di segugio da entrambe le squadre).

ITALIA
Ad eccezione della partita con la Spagna comunque persa è stata una pena per tutto il torneo. Una partita vinta solo perchè gli altri sono stati più pietosi(Messico) e un'altra vinta dopo una bella dormita di mezz'ora e con un immenso Buffon che ha salvato di tutto e di più(Giappone). La sconfitta col Brasile ci poteva anche stare ma comunque ad averci voglia di giocare magari la si portava pure a casa. Terzo posto con una vittoria ai rigori in una partita dove tre gol su quattro sono arrivati su punizione. Ah bè.

SPAGNA
Se l'Italia è stata una pena, la Spagna ha fatto il minimo sindacale(i 10 gol a Tahiti non fanno testo) per arrivare in finale. Peccato che si sia dimenticata di fare quel minimo sindacale per vincere contro il Brasile.
Se al prossimo Mondiale giocano con questa sufficienza se lo possono scordare di fare il bis.

BRASILE
A me questa squadra continua a non convincere. Ritengo che Argentina, Spagna e Germania siano più forti, ma carta canta. Loro hanno vinto la Coppa del Nonno rifilando tre pere agli spagnoli. Quindi onore al merito e fra un anno scopriremo se ho torto(probabile) o meno.


In definitiva un torneo inutile, brutto e anche cattivo. E non fatevi fregare da "chi ci capisce del calcio", le squadre non han giocato male per le temperature o l'umidità. E' che di giocare un torneo a giugno che non sia la Coppa del Mondo non gliene frega niente a nessun calciatore.




Nessun commento:

Posta un commento