UN BLOG PEZZENTE(e MEGASTRONZOOOOOOOOOO) MAGARI AL SOLDO DI QUALCUNO PIU' GRANDE
sabato 27 luglio 2013
LE MIE DUECENTO LIRE RISUCCHIATE DA UNA FESSURA (PARTE 2: 1984-1986)
Seconda parte del viaggio nel mio palazzo della memoria. Piano: Nostalgia. Interno: Videogiochi da bar.
Etichette:
200 lire,
anni 80,
arcade,
baristi che ti vogliono giustamente menare,
droghe nei videogiochi,
duecento lire,
luna park,
nostalgia a secchiate,
parossismo,
quel solito bar
mercoledì 24 luglio 2013
L'ASCESA E LA ROVINOSA CADUTA DI UN CUOCO MANCATO - IL RE E IO
![]() |
Chris Cornell nel 2011. O Alan Moore. O Cristo. O forse è uno e trino |
RIASSUNTO DEI POST PRECEDENTI:
Soundgarden, Temple of the Dog, ciao Soundgarden, Euphoria Morning, Audioslave, ciao Audioslave, James Bond Theme, Carry On, Quella merda di Scream, Songbook.
Etichette:
chris cornell,
chriscornell,
fighe,
fighe nude,
i pearl jam fanno ancora dischi,
King Animal,
primo live,
Re Animale,
sedici anni,
universi alternativi
lunedì 22 luglio 2013
SBATTILA NEL CESTO!
Dal 4 al 14 luglio si sono svolti i Campionati Europei di Pallacanestro Femminile Under 20, mentre ieri si è giocata la finale del torneo maschile.
Come è andata?
sabato 20 luglio 2013
LE MIE DUECENTO LIRE RISUCCHIATE DA UNA FESSURA (PARTE 1: 1980-1983)
Là, in quei memorabili(ma anche no, pero magari un pò si) anni 80 si è consumata la parte più romantica del mio rapporto con i videogiochi. Quella vissuta con i cabinati presenti in sale giochi e bar riempiti di camionate di duecento lire.
Il Commodore 64 e il Sega Master System non erano minimamente all'altezza degli hardware dei cosiddetti arcade(il NES forse era un pelo più avanti della concorrenza) e per vedere home system vagamente all'altezza si dovranno aspettare gli anni 90 con Amiga, Mega Drive e Super Nintendo. Cioè per vedere home system all'altezza degli arcade degli anni 80.
Questa serie di post(il parte 1 del titolo non sta lì per caso) parla di quei tempi che ho vissuto e dei videogiochi che più mi sono rimasti impressi per tutta una serie di motivazioni sia tecniche che sentimentali. In definitiva non è un post sui migliori giochi degli anni 80(anche se vari di quelli che citerò sono veri e propri classici) ma un viaggio nella memoria.
Se vi siete già rotti i maroni, allora dirigetevi QUI e fatevi due risate, altrimenti...pronti...si parte.
mercoledì 17 luglio 2013
L'ASCESA E LA ROVINOSA CADUTA DI UN CUOCO MANCATO - ALLEGRO MA NON TROPPO
PREVIOUSLY ON CHRIS CORNELL...
Chris Cornel fonda i Soundgarden(uno dei miglior gruppi mai visti in quel di Seattle) per poi scioglierli all'apice del successo e intraprendere una carriera solista, ma poi ci ripensa e scatta l'operazione Soundgarden 1.5
domenica 14 luglio 2013
sabato 13 luglio 2013
UMBRIA JAZZ 2013: MUSICA, BOCCE E FLIRTING SELVAGGIO
Ieri sono stato a Perugia per l'Umbria Jazz. Una giornata fantastica a base di Jazz inficiata solamente dai Four Vegas e dalla scoperte di nuove vie della sofferenza grazie al navigatore di Google che mi ha portato nei recessi più sconosciuti della città umbra.
mercoledì 10 luglio 2013
L'ASCESA E LA ROVINOSA CADUTA DI UN CUOCO MANCATO - PRELUDIO
Tra i fan di vecchia data di Chris Cornell è abbastanza risaputo che il "nostro" pare avere buone doti culinarie, tanto che in alcune interviste dei primi tempi soundgardiani(più o meno gli ultimi anni degli '80) lo stesso Chris asseriva quanto scritto nel titolo del paragrafo che segue.
sabato 6 luglio 2013
COLMARE IL VUOTO DI POTERE
Questa è una roba che ho scritto nel 2000 e racconta della più devastante e violenta sbornia post-sbronia a memoria personale. Tra l'altro l'ho scritta almeno due settimane dopo lo svolgimento dei fatti, cioè quando le memorie sono riaffiorate.
Il titolo è IL BEVITORE DELLE RIVE FANGOSE(è un riferimento al posto ma ci sarebbe pure una doppia citazione che non ho voglia di spiegare) ed è scritto come un flusso di coscienza. Tradotto significa che fondamentalmente non si capisce una mazza.
venerdì 5 luglio 2013
IL TELETRASPORTO
Io non so niente di
scienza e men che meno di teletrasporto, ma so ragionare e una volta
ci abbiamo ragionato a caldo sul teletrasporto ed è venuto fuori che
ne sappiamo forse più di quelli che fanno la scienza. Questo è il
primo di una serie di articoli devastanti sulla tecnologia, cioè
quella cosa che ogni giorno testimonia che gli esseri umani sono solo
degli arraffoni vigliacchi e disonesti.
Dunque per fare il
teletrasporto bisogna che una persona entri in qualcosa che distrugga
il suo corpo, perchè se così non fosse al termine dell'operazione
avremmo due persone identiche in due punti dell'universo, invece uno
dei due deve MORIRE, altrimenti non avremmo un teletrasporto ma un
clonatore. Questo ha due implicazioni, una etica, l'altra tecnica.
L'implicazione etica è che uno MUORE. L'implicazione tecnica è che
deve esserci un qualcosa che, nella fase di passaggio tra la MORTE e
la ricostruzione del corpo, memorizzi come informazione chi
era la persona da teletrasportare, poiché senza questa
memorizzazione non si avrebbe la possibilità di ricostruire la
suddetta persona. Preparo un disegno esplicativo perchè questo è il
punto cruciale per capire dove voglio arrivare:
Dicevo la cosa importante
è che Morgan Freeman a un certo punto muore e diventa informazione,
che sta da qualche parte, ad esempio in un hard disk. Allora il punto
è che anche questo hard disk deve stare da qualche parte, cioè
qualcuno lo dovrà possedere, privato o pubblico, il che significa
che qualcuno in quel momento avrà in pugno Morgan Freeman e
l'esistenza di Morgan Freeman dipenderà dai capricci di qualcuno che
possiede un hard disk.
Prima dicevo, se Morgan
Freeman non venisse ucciso, avremmo un clonatore e non un
teletrasporto. Ovviamente un teletrasporto così progettato è anche
un clonatore, così come un foglio di carta è sia qualcosa che
potete usare per scriverci sopra, sia qualcosa che potete piegare
sedici volte e infilare sotto la gamba corta di un tavolo che balla
(è fisicamente impossibile piegare un foglio di carta di qualsiasi
dimensione più di 16 volte, quindi il 16 è un numero satanico).
Per cui, se io possiedo
un hard disk con dentro Morgan Freeman, e gestisco quindi il suo
teletrasporto, ho a questo punto 2 opzioni: far finire per sempre
l'esistenza di Morgan Freeman oppure creare un duplicato di Morgan
Freeman, o perchè no? un triplicato o un quadruplicato, ecc. Non
sarebbe fantastico? Non direi, sarebbe una vera merda avere troppi
Morgan Freeman in giro per l'universo. Ma, invece, mettiamo che nella
cabina del teletrasporto non ci entri Morgan Freeman, ma bensì
questa modella vista in tv:
allora a me sembra che la
musica cambi parecchio.
Per concludere,
l'invenzione del teletrasporto porterà la Chiesa ad esplodere, il
governo a marcire e la società a disgregarsi per sempre, avremo un
gruppo di persone che gestisce la clonazione delle modelle e chi avrà
i soldi potrà farsi un sacco di modelle tutte uguali mentre gli
altri dovranno accontentarsi, poi dopo un po' anche chi avrà meno
soldi potrà farsi un sacco di modelle tutte uguali e la gente dirà
che si è raggiunta finalmente la libertà sessuale grazie alla
tecnologia e infine se userai il teletrasporto anche solo una volta
queste persone che gestiscono le modelle sapranno letteralmente ogni
cosa di te, niente più privacy: quindi non cambierà niente, ma sarà
molto diverso.
mercoledì 3 luglio 2013
ARTISTI MUSICALI CHE SE AVESSERO SMESSO AL PRIMO DISCO SAREBBERO STATI CONSEGNATI ALLA STORIA DELLA MUSICA
Vi è mai capitato di pensare che alcuni artisti musicali avrebbero fatto bene a incidere un solo disco per poi sciogliersi?
Ecco il punto: taluni hanno generato delle opere d'esordio talmente belle, coinvolgenti e maestose che se avessero smesso subito(a prescindere da come è proseguita la carriera) sarebbero rimasti scolpiti nella memoria imperitura degli ascoltatori come sacri dei intoccabili(esagerare sempre e comunque).
Un paio di appunti:
-i MUSE non ci sono in questo pezzo perchè avrebbero dovuto smettere al secondo disco(dai, anche terzo) quindi DISQUALIFIED.
-non andate a cercare subito Il Teatro degli Orrori. E' una risposta fin troppo facile.
Etichette:
artisti musicali,
chris cornell figlio di buona donna,
fan beceri,
generi allla cazzo del cane,
muse,
musica,
nu metal,
nu shoegaze,
primo disco,
storia della musica,
tool,
videogiochi di sleppe
lunedì 1 luglio 2013
COPPA DEL NONNO RELODATA MA NON REVOLUZIONATA
La Confederations Cup è un torneo(del cazzo) del giuoco del calcio fondato nel 1992 al solo scopo di arricchire ulteriormente le già piene casse della Fifa grazie a diritti televisivi, merchandising e razzi vari.
Tale torneo ha avuto una cadenza biennale fino all'edizione 2005 poi un sacco di gente si è rotta le scatole di avere sempre fra piedi sta coppa inutile e cosi è diventata a cadenza quadriennale.
Iscriviti a:
Post (Atom)