Pagine

Se non trovi quello che cerchi

lunedì 2 settembre 2019

INOCULAZIONE DELLA PAURA (Dura 79 minuti ma sembrano 79 minuti e 13 anni)


Questo disco, questo disco mi trattiene
lo sento eternamente
tutto questo dolore è un'illusione

Ci siamo. A distanza di 4868 giorni da 10000giorni è uscito Fear Inocolum: il nuovo atteso disco del quartetto losangelino (quanto fa recensore esperto arzigogolare le frasi per farle sembrare cool?) meglio noto come Tool.
Saranno riusciti i nostri a non perdere lo smalto di tredici anni fa? Ma soprattutto: qualcuno si ricorda dei Tool? (ma si, certo che ci ricordiamo dei Tool)

giovedì 25 febbraio 2016

HAYAO MIYAZAKI: UN MONDO INCANTATO di VALERIA ARNALDI


Edita da Ultra la giornalista Valeria Arnaldi ci porta nel magico mondo di Hayao Miyazaki (erano anni che aspettavo di scriverlo) animatore, sceneggiatore, regista, dagli inizi della sua carriera fino all'addio nel 2013 con il suo ultimo film Si Alza il Vento.

giovedì 18 febbraio 2016

LA CRISI DI MEZZA ETA' DELLA MARLENE (CHE PROBABILMENTE COINCIDE CON LA MIA)



"Di ciò di cui non sai meglio non dire mai. Molto sa chi non sa se tacere sa"

Ridendo e scherzando i Marlene Kuntz con Lunga Attesa (uscito il 29 gennaio) sono giunti al decimo disco. Decimo senza contare i tre live, i quattro ep e i sei best of. I ragazzi stanno in giro dai primi anni '90 e ormai non sono più tanto ragazzi (Cristiano Godano e Riccardo Tesio sono dei classe '66, Luca Bergia è un '68) e nei loro oltre vent'anni di carriera hanno vissuto un notevole percorso non privo di critiche ma anche pieno di riconoscimenti.

sabato 19 settembre 2015

NUOVO CAPITOLO DELLA SAGA DEL CUOCO MANCATO: UNA VERITA' (ACUSTICA) SUPERIORE

Quel razzetto che si infila in quella specie di V rovesciata mi sembra familiare. Che sia questa la Higher Truth di CC?


Torna con una nuova avventura in acustico il seatteliano preferito da questo blog.
Ma sarà un bel ritorno?
E soprattutto Chris Cornell se ne è mai veramente andato?
Certo non lo scoprirete qui, che piuttosto questa è una specie di recensione dell'ultimo disco.


domenica 8 marzo 2015

DUE PAROLE SULL'8 MARZO


Anche i muri sanno che oggi è la Festa della Donna (o Giornata Internazionale della Donna), giorno univocamente festeggiato a partire della Rivoluzione di febbraio in Russia dell'8 marzo 1917 (23 febbraio del calendario ortodosso) che prima veniva festeggiato un pò a cazzo di cane a sentimento (cioè ogni nazione era libera di scegliere il giorno che gli veniva più comodo) ma non è di questo che voglio parlare quanto più di vari eventi (alcuni terrificanti, altri piacevoli) occorsi in questa data in una sorta di "forse non tutti sanno che..."

martedì 30 dicembre 2014

YOU (DON'T) HAVE TO WAIT


Alla fine ce l'ho fatta. Cioè, ce l'ho fatta a metà perchè il progetto è talmente ambizioso che l'ho dovuto splittare in due parti.
Questa è la prima, la seconda arriverà nel 2015, forse. Diciamo che è più probabile che la Roma vinca il campionato e il Cesena si salvi piuttosto che vedere la fine di questo progetto nel 2015. Poi magari mi viene l'ispirazione e a febbraio/marzo arriva la seconda parte (crederci, fortissimamente crederci).

L'idea del progetto (se a qualcuno frega qualcosa di saperlo) è una sorta di omaggio (ma anche un pò una presa in giro) al nuovo disco dei Tool che continua ad essere da anni annunciato a spizzichi e bocconi ma non arriva mai.
Sia chiaro, qui non sentirete nulla che possa farvi pensare ai Tool, che se avessi le capacità di fare roba simil-Tool sarei da un altra parte, non si sa bene dove ma da un altra parte.

Al solito a piè di post un link per scaricare il tutto (e stavolta non al solito pietoso bitrate ma un suntuoso 320 kbs. Sticazzi.)

Quasi dimenticavo di dare il giusto credito all'autore della cover (quell'immagine lassù) ovvero Sikyl (nonchè autore di due post fichissimi presenti su questo blog: QUESTO e QUESTO).


giovedì 10 luglio 2014

IL CERCHIO SI STRINGE ATTORNO ALLE QUATTRO SEMIFINALISTE

I Simpson lo avevano previsto (chi vinceva)
Questo post avrebbe dovuto trattare le due semifinali Germania-Brasile e Argentina-Olanda, ma siccome la seconda delle due è stata pallosa oltre ogni ragionevole comprensione (mi sono addormentato al secondo tempo supplementare esattamente come in Olanda-Costarica anche se in quella partita mi sono risvegliato in tempo per l'ultimo rigore) ecco a voi Germania-Brasile in tutta la sua efferata magnificenza.

domenica 6 luglio 2014

QUARTI DI FINALE: UN MONDIALE TELEFONATO?


Come negli ottavi anche nelle quattro partite dei quarti di finale sono passate le favorite (e settanta mi dà ottanta le finali saranno brasile-argentina per il primo posto e olanda-germania per il terzo.

mercoledì 2 luglio 2014

MA SE QUESTI SONO GLI OTTAVI, QUANDO GIOCANO GLI ALTRI SETTE?

Lo avete visto il pronostico indovinato da questa signorina su Olanda-Messico?
In questi ottavi di finale ci siamo persi le due squadre che hanno giocato meglio (Cile e Messico), l'affamata Uruguay e purtroppo solo la Grecia.
Proposta per i prossimi tornei: se due squadre finiscono in pareggio al 120' vengono eliminate entrambe e viene ripescata una squadra di quelle che hanno perso.
Non è giusto? Andatelo a dire alla Croazia cosa è giusto e cosa no. Vediamo cosa vi rispondono.