Pagine

Se non trovi quello che cerchi

giovedì 10 luglio 2014

IL CERCHIO SI STRINGE ATTORNO ALLE QUATTRO SEMIFINALISTE

I Simpson lo avevano previsto (chi vinceva)
Questo post avrebbe dovuto trattare le due semifinali Germania-Brasile e Argentina-Olanda, ma siccome la seconda delle due è stata pallosa oltre ogni ragionevole comprensione (mi sono addormentato al secondo tempo supplementare esattamente come in Olanda-Costarica anche se in quella partita mi sono risvegliato in tempo per l'ultimo rigore) ecco a voi Germania-Brasile in tutta la sua efferata magnificenza.

GERMANIA-BRASILE 7-1
Appena entrati in campo il ct tedesco Loew saluta il pubblico (in gran parte brasiliano) di Belo Horizonte. Quelli capiscono "ve ne facciamo cinque" e partono i fischi...dei tedeschi che ne vogliono fare molti di più di gol.


La storia del calcio probabilmente se ne dimenticherà ma il Brasile era partito bene proprio come con la Colombia. Eppure al 11' Muller segna per i tedeschi. Un Muller indiavolato per tutta la partita che al 80' avrà ancora la forza di prendere a male parole i propri compagni perchè vuole palla per fare un altro gol.


The Legend of Miroslav Klose: il secondo gol tedesco è il 16° ai mondiali per il numero undici della Germania. Battuto il record di Ronaldo (il fenomeno) fermo a 15 reti. E manca ancora una partita. Tanto per capire cosa c'è di leggendario in Klose vedetevi sto LINK.


Siamo al 24' e anche Toni Kroos mette la firma alla partita. Luiz e Dante (qui sopra) sono l'esempio più lampante di come non avere un'idea di cosa sia un difensore. E passi Luiz che almeno sa tirare le punizioni, sa dribblare e correre ma Dante? #FISSOCHEMIRANDAHAFATTOUNAMACUMBAADANTEEASCOLARI #TIPOANCHEGIUSEPPEROSSIAPRANDELLI


Minuto 26: Kroos ci ha preso gusto e ne fa un altro. Dagli spalti una tifosa perplessa non si fida del 4-0. In fondo mancano ancora 64 minuti più recupero. "Il Brasile ha tutto il tempo di recuperare e ribaltare il risultato" pensa la bionda mangiacrauti.


E sono 5. E siamo ancora nel primo tempo. E non siamo nemmeno al 30'. Scene di gente che perde la ragione, si converte al satanismo, vota Forza Italia e chiede il passaporto argentino che tanto ormai...


La Germania rallenta ma al 69' Schurrle ha il tempo di fare il sesto gol. La partita sta già scivolando dal "dramma collettivo di un paese" al "ma quando finisce sto massacro" mentre un Loew palesemente annoiato dalla superiorità dei suoi controlla le cavità nasali. Casomai dovesse esserci una caccola gol contro il Brasile anche lì dentro.


Siamo a undici minuti dalla fine e Schurrle (che piuttosto che passarla a Muller si fa sparare) fa doppietta e siamo sul 7-0. La fidanzata dell'attaccante sta già pensando, mentre gratta dei popcorn ad una tifosa "non fidanzata con un calciatore", ad un altro tipo di doppietta in cui sarà impegnato Andrè dopo la partita.


Per la modella Gisele Bundchen (nata in Brasile da genitori tedeschi) questa partita è un casino. Per chi fare il tifo? Per entrambe o per una sola delle due? Lei cerca la soluzione nella meditazione ma quel sorriso tradisce le sue origine alemanne.


Nel post-partita Scolari risponde "Almeno ne abbiamo fatto uno" a qualsiasi domanda. Anche quando gli chiedono "A Scolà, ma non s'è fatta 'na certa che te togli dar cazzo?". Scolari ha vinto il mondiale 2002 (con un super Brasile va detto) poi l'inizio del tracollo: a Euro 2004 allena il Portogallo di Ronaldo, Figo, Deco e giunge in finale dove perde 0-1 contro la Grecia (che giocò tutto quel torneo col 9-1-0) poi questa totale perdita del senno. #CIAOSCOLARI


Zuniga: "Pronto, Neymar?"
Neymar: "Pronto? Chi parla?"
Z.: "Sono io, quello della ginocchiata e, oh, scusa, cazzo, dai, non volevo, zio bo, mi dispiace un casino"
N.: "Vai tra, fratello. Anzi grazie."
Z.: "Grazie? Per cosa?"
N.: "Per avermi evitato una figuraccia"




Nessun commento:

Posta un commento