In questa puntata: Una Francia che zitta zitta stai a vedere che arriva in fondo, un portiere beatificato in Messico, l'immancabile figura di palta degli azzurri, la Spagna che saluta male e CR7 preda di un "nervous breakdown".
BRASILE-MESSICO 0-0
A dispetto del risultato è stata una partita divertente. Qui vediamo il portiere messicano Ochoa alla prima delle quattro super parate della serata. Ochoa giocava nell'Ajacco, squadra corsa retrocessa nella serie B francese. Prima di questo incontro non se lo filava nessuno. Ovviamente adesso tutti lo vogliono.
Neymar che di solito ringrazia Dio dopo aver segnato (come un pò tutti i brasiliani) stavolta ci chiede: "Hai un momento Dio? Ho tre domande per te, chi prende l'Inter, dove mi porti, ma soprattutto come cazzo ha fatto Ochoa ha fare quelle parate?"
RUSSIA-COREA DEL SUD 1-1
(questa farebbe parte della prima giornata ma visto che han giocato dopo Brasile-Messico...)
La Corea passa in vantaggio su una minchiata di Akinfeev. Una minchiata grossa. Talmente grossa che al confronto lo spagnolo Casillas contro l'Olanda è stato da 8 in pagella.
Don Fabio (ct della Russia) pensa che sta cosa che i portieri delle nazionali che allena fanno vaccate clamorose (vedi Robert Green portiere dell'Ingilterra a Sud Africa 2010) stia diventando un pò una seccatura.
Sei minuti dopo Kerzhakov pareggia i conti.
AUSTRALIA-OLANDA 2-3
Gli Orange giochicchiano senza impegnarsi, domi della manita rifilata alla Spagna si fanno vedere un pò supponenti, come se pensassero:"Abbiamo fatto cinque gol, chi cacchio siete voi?". Nonostante ciò, Robben la butta dentro dopo venti minuti di gioco...
...ma Cahill ci mette UN MINUTO a pareggiare. Passa una mezz'ora in cui l'Olanda continua ad essere in modalità "Si, dai, ma dove vuoi che vadano", e infatti l'Australia passa in vantaggio con un calcio di rigore al minuto 54.
A questo punto il ct olandese Van Gaal si mette in comunicazione telepatica coi suoi giocatori:"Che dite? Magari iniziamo a giocarla sta partita?"
I giocatori olandesi recepiscono il messaggio e in dieci minuti, prima con Van Persie poi col giovane Depay, ribaltano il risultato. Olanda qualificata, Australia torna a casa.
SPAGNA-CILE 0-2
Preambolo bollente. Il giorno prima della partita la porno star cilena Marelne Doll promette su Twitter che se il Cile batterà la Spagna lei farà 16 ORE di sesso con i suoi follower che all'improvviso hanno avuto un'impennata (doppi e tripli sensi che si sprecano) del 400%.
Siamo solo al 20' del primo tempo quando Edu Vargas (attacante cileno del Napoli) porta i suoi in vantaggio. I tifosi capiscono che anche oggi non ce n'è.
Passano ventitre minuti e il Cile raddoppia. Del Bosque chiede al quarto uomo:"Ma non è quella la porta in cui dobbiamo segnare noi?"
Il simpa della cumpa dei tifosi brasiliani saluta la Spagna.
Nel frattempo nel profondo Lazio, il Cesena vince 2-1 la finale di ritorno dei play-off per andare in serie A (applicando il modulo 9-1-0) contro il Latina. Cosa c'entra coi mondiali? Nulla. Era tanto per dire qualcosa.
URUGUAY-INGHILTERRA 2-1
Partita intensa e vibrante. Vince un Uruguay che trova due bei gol su altrettanti svarioni difensivi. Roy Hodgson, il ct inglese ripensa a quel giorno in cui chiese e ottene di far mandare via dall'Inter uno dei più grandi esterni difensivi di tutti i tempi: Roberto Carlos. E pensare che c'è gente ancora pronta ad offrigli una panchina pur non avendo vinto una cippa di nulla a parte 4 campionati svedesi e uno danese. #PALMARESDIUNCERTOLIVELLO
ITALIA-COSTARICA 0-1
Nella conferenza pre-partita Prandelli afferma che la seconda partita non è fondamentale. Mi sa che non ha capito che nel girone si fanno solo tre partite.
Sul finire del primo tempo Ruiz porta in vantaggio i costaricen...i costarican...insomma gli altri. Chiellini (sulla sinistra della foto con gli scarpini diversamente dello stesso colore) guarda Barzagli e gli chiede:"Ma lo dovevo marcare io quello?" Barza se ne va e non risponde.
L'arbitro Ossen fischia la fine del primo tempo, si avvicina ai giocatori azzurri e gli fa:"Oh, quando volete giocare. Cioè, con comodo ma resta solo un tempo. Niente supplementari, niente rigori". C'è da dire che Ossen ha mancato ben due rigori (uno per parte). Quando gli hanno chiesto come mai non li abbia assegnati lui ha risposto che non ha la minima idea di cosa sia un calcio di rigore.
A metà del secondo tempo Pirlo va in modalità "CR7 contro la Germania" e vorrebbe nell'ordine: suicidarsi, picchiare uno a casa fra Chiellini, Motta, Balotelli, farsi adottare dal Costarica, dal Cile o dal Messico, pestare Prandelli, ritirarsi seduta stante dalla nazionale.
Il/La Costarica vince ed è gia qualifacto/a per gli ottavi. All'Italia basta un pareggio con l'Urragay (come direbbe Homer) e l'Inghilterra se ne torna a casa.
SVIZZERA-FRANCIA 2-5
Alla domanda se teme o meno la Svizzera, il ct francese Deschamps dice che non sono avversari da sottovalutare, il calcio svizzero sta crescendo e tutte quelle cazzate che si dicono quando sai di essere nettamente superiore.
Benzema protagonista assoluto della partita, fa tutto lui: segna il gol del 5-0, piazza due assist, sbaglia un rigore, porta le borracce d'acqua ai suoi compagni e anche agli svizzeri, prenota la cena per la squadra francese, chiama il Real Madrid per chiedere un aumento dell'ingaggio e già che c'è prepara la formazione per l'ultima partita contro l'Ecuador.
ARGENTINA-IRAN 1-0
Un Iran che non ti aspetti tiene in scacco l'Argentina per quasi tutta la partita. Quasi, perchè a tempo scaduto il Messi(a) dopo aver vomitato (stavolta pare proprio di si) s'inventa un tiro a girare. Quanto gira? Almeno quanto girano agli iraniani per aver perso una partita su cui potrebbero pure recriminare per un rigore.
GERMANIA-GHANA 2-2
Dopo un primo tempo piuttosto inutile le squadre iniziano a darci dentro e al 51' Gotze porta in vantaggio i teutonici. Questa tifosa esprime la sua gioia con un gesto che in tedesco sta a significare "Bravo Gotze, se ne fai un altro te la dò" (chissà cosa ne pensa la fidanzata del numero 19 della Germania*).
Ma il Ghana non se ne sta con le mani in mano e dopo tre minuti pareggia. Dopo altri nove l'incoscienza: il vantaggio ghanese ad opera di Asamoah Gyan. Ghana in festa e la tifosa di prima guarda con disprezzo Gotze e compagni.
Il ct tedesco Loew (il cui secondo lavoro è quello di speleologo del proprio naso da quanto si evince guardando tutte le volte che viene inquadrato) butta dentro Klose il quale, a dispetto di una pessima stagione alla Lazio, la butta dentro e pareggia. Così facendo raggiunge Ronaldo (il fenomeno non CR7) nella classifica degli All-Time Marcatori dei Mondiali a 15 reti.
Partita equilibrata con occasioni da entrambe le parte e squadre che si affrontano a viso aperto ma è Origi (da poco subentrato ad un inutile Lukaku) a due minuti dalla fine a regalare la vittoria ai suoi.
Va detto che tutto il merito va ad Hazard che dopo aver preso calci per un buon quarto d'ora sale in cattedra: prima entra in area, si smaterializza attraverso due giocatori della Russia, fa una veronica, tira ma la palla esce di poco fuori, poi due minuti dopo, entra ancora in area, dribbla altri due giocatori russi, si fa un caffè e la passa a Origi che deve solo
PORTOGALLO-USA 2-2
Il Portogallo parte bene. Dopo cinque minuti Nani segna l'1-0. CR7 ci crede, dai che stavolta si vince. Povero, povero illuso.
Al minuto 64 Jones pareggia per gli USA. Un nervoso CR7 si mangia le unghie: in realtà serve solo a non far notare che se la sta facendo sotto dalla paura di andare a casa anzitempo come i cugini spagnoli.
A nove minuti dalla fine: l'ecatombe. Dempsey porta in vataggio i mericani. La disperazione di CR7 è alivelli talmente critici che chiede ad un compagno come gli stanno i capelli e quello gli risponde:"Ciccio, vedi di darti una svegliata se finisce così ce ne andiamo casa.
Il capitano, mio capitano, risponde all'appello e al 95' serve l'assist per Varela che riporta le squadre in parità e da un'ultima, flebile speranza ai portoghesi di qualificarsi. Intanto CR7 si rivolge a Dio (in quanto portoghese e cioè quasi brasiliano ha il diritto di appellarsi a Dio durante una partita) chiedendogli una solo cosa:"UNA! Almeno una faccela vincere".
Riassunto della PRIMA GIORNATA
Anne Kathrin, la fidanzata di Mario Gotze
Nessun commento:
Posta un commento