Pagine

Se non trovi quello che cerchi

martedì 31 dicembre 2013

CHI SONO IO PER NON FARE QUELLO CHE FANNO TUTTI?


Ovvero, il classico post di fine anno con bilanci, bilance e quello che capita.

Parto subito dall'ultima notizia giuntami ieri sera ma giusto per dire che mi ha reso parecchio felice e che potrei classificare come miglior notizia del 2013 e che porterà all'EVENTO DEL 2014.
Di cosa si tratta? Per il momento preferisco mantenere il riserbo("e allora cosa l'hai scritto a fare se non ne vuoi parlare?" potrebbe chiedersi qualcuno) ma a tempo debito tornerò sull'argomento.

Ma passiamo alle cose (non) serie.


Dovendo dare un giudizio complessivo al 2013(o come lo chiamo io, il primo anno dopo la fine del mondo) un sei se lo porta a casa così, come ridere. Ma anche un sette, dai.

Ci sono stati alcuni eventi nella mia sfera personale che mi hanno destabilizzato non poco, soprattutto fra la metà di agosto e la metà di settembre ma alla fine mi sembra che sia stato io a dargli più importanza di quello che meritavano.

Anche quest'anno ci siamo persi un discreto numero di persone di un certo livello come Mariangela Melato(attrice teatrale e cinematografica di cui si ricorda Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare di agosto al fianco di di Giancarlo Giannini), Jesus Franco(regista spagnolo), Stefano Borgonovo(calciatore fra le altre di Fiorentina, Milan, Udinese e affetto da SLA), Margherita Hack(astrofisica e per chi ha avuto l'occasione di sentirla dal vivo, la nonna che un pò tutti vorremmo), Tonino Accolla(di cui ho parlato QUI), Zuzzurro(indimenticato comico ma anche attore teatrale che col compare Gaspare creò una delle migliori coppie comiche e non solo dello stivale), Lou Reed(a cui dobbiamo l'esistenza dei Velvet Underground e pazienza se il suo ultimo lascito è Lulu, disco realizzato coi Metallica) e Paul Walker(che non sarà stato un genio come attore ma in Fast & Furious, almeno il primo, spaccava di brutto).

Il 2013 è stato l'anno in cui mi saltata in mente l'idea di mettere su un blog. Un'altra volta. L'idea che avevo all'inizio è morta quasi subito ma va bene lo stesso. Per il resto mi sono divertito a cazzaggiarci sopra scrivendo quello che mi passava per la testa. Il momento topico è stato sicuramente per quello che io chiamo il post maledetto, ovvero QUESTO. Un post che ha generato una reazione che ha portato in me prima incerdulità, poi sgomento, infine una marea di risate.

Adesso un pò di top & flop dell'anno.
Di dischi usciti quest'anno ne ho già parlato in QUESTO POST ma dovendo stabilire un top e un flop dico The Terror dei Flaming Lips per il top. Per il flop leggete l'appendice, lì giù in fondo e lo capirete da soli.
MIGLORI FILM VISTI AL CINEMA: Gravity, Rush, Pacific Rim e Django Unchained(anche se quest'ultimo sarebbe del 2012 ma noi in Italia lo si è visto nel 13)
PEGGIORI FILM VISTI AL CINEMA: Man of Steel, La Madre e La Casa
MIGLIORI FILM VISTI ALTROVE: Stalker, Walk the Line-Quando l'amore brucia l'anima e Il mio vicino Totoro
MIGLIOR LIBRO LETTO NEL 2013(e quindi non necessariamente del 2013): Guida Quantica all'Illuminazione di Amit Goswami. In poche parole un fisico nucleare che prova a integrare Scienza e Spiritualità tramite la fisica quantistica.
PEGGIOR LIBRO LETTO NEL 2013: L'anima e il suo destino di Vito Mancuso. Non tanto per i contenuti in sè quanto più per il fatto che Mancuso, almeno in questo libro, è pedante e ripete i concetti mille mila volte. Alla fine mi ha annoiato.
MIGLIORI FUMETTI LETTI NEL 2013: La Bibbia 2 di Davide La Rosa & Pierz(non mi ha fatto ribaltare come Il nuovo romanzo di Dan Braun ma comunque un bel pò), All-Star Superman di Grant Morrison e il primo volume di Swamp Thing di Alan Moore.
FUMETTI LETTI NEL 2013 CHE MI HANNO DELUSO: Asso di Roberto Recchioni e Dodici di Zerocalcare. Ben inteso, non sono brutti o scritti male(tutt'altro) ma visto tutto l'hype che si è generato su questi due titoli mi aspettavo qualcosa di più.
PREMIO SPECIALE "BUUU": a Mario Balot...emh...all'ottava e conclusiva stagione di Dexter che è riuscita nell'incredibile tentativo di realizzare un finale peggiore di quello di Lost(Lost? E cosa diavolo sarebbe? Ma di cosa sto parlando? Mah.)
MIGLIOR VIDEOGIOCO DEL 2013: considerando che non ho avuto l'occasione di giocare a né a The Last of Us né a Ni No Kuni, il titolo è telefonatissimo e va a Grand Theft Auto 5.
PEGGIOR VIDEOGIOCO DEL 2013: il remake di Flashback di cui ho detto QUI.
MIGLIORI SERIE ANIMATE DEL 2013 O VISTE NEL 2013: Per gli USA vincono a mani basse South Park(diciassettesima stagione) e Futurama(settima e ultima stagione). Dalla terra del sol a mandorla, Gurren Lagann e Lupin III-La donna chiamata Fujiko Mine mi hanno fatto letteralmente esplodere il cervello.
Applausi anche per la serie british(che ha molto poco di british) Peppa Pig
PEGGIOR SERIE ANIMATA DEL 2013: dispiace dirlo ma i Simpson non ce la possono fare.

Per questo "primo anno dopo la fine del mondo" è tutto. Ci si risente, se vi va, nel 2014.







APPENDICE "L'ASSASSINO TORNA SEMPRE SUL LUOGO DEL DELITTO"
Altri tre dischi usciti quest'anno e che ho ascoltato.
Peace Sword EP dei Flaming Lips: si continua più o meno sullo stesso terreno di The Terror, di cui risulta una specie di seguito, ma con meno angoscia. Piacevole.
Ashram Equinox dei Julie's Haircut: un discone. Completamente strumentale(una novità per i Julie's), un viaggio che bisogna necessariamente fare dalla prima traccia all'ultima traccia che spazia dall'elettronica al rock alle strutture proprie del jazz. Forse questo è un esempio di un disco post-postrock.
Non so ballare di Annalisa: a seguito del post maledetto mi è venuta la curiosità di ascoltare questo disco. A modo mia amo, Non so ballare e Tornerò ad amare mi piacciucchiano(nel senso che se me le ritrovo in radio posso anche non cambiar stazione) ma il resto, ciao. Perchè non basta la voce(molto bella) di Annalisa a nobilitare un disco che proprio non riesco a digerire.

Nessun commento:

Posta un commento