Pagine

Se non trovi quello che cerchi

mercoledì 11 settembre 2013

SBATTILA NEL CESTO! - CON CHI CREDI DI AVERE A CHE FARE?


Me lo avessero detto all'inizio del torneo. Mi avessero detto:"L'Italia si qualifica al primo posto nel suo girone con cinque vittorie su cinque partite" avrei come minimo risposto con un "EH?".


Invece l'Italia baskettara lo ha fatto. Prima ha seccato i russi, poi ha domato i turchi e alla terza con la Finlandia(vera rivelazione del nostro girone visto che si è qualificata come seconda) abbiamo patito per tre quarti ma poi abbiamo fatto valere il nostro gioco.
Il vero capolavoro c'è stato con la Grecia. Una partita combattuta testa a testa fino a due minuti dalla fine quando gli azzurri hanno dominato il campo e gli ellenici, seppur combattivi, hanno dovuto arrendersi.
La quinta e inutile sfida(l'Italia era già qualificata come prima a prescindere dai risultati dell'ultima giornata) è stata un bel banco di prova per una squadra priva di Belinelli(leader e trascinatore) a riposo.

E adesso?

Il secondo turno prevede un altro girone di sei squadre: le tre qualificate del girone C(Spagna, Slovenia e Croazia) più le tre qualificate del girone D(Italia, Finlandia e Grecia). Non si scontreranno squadre provenienti dallo stesso girone ma si sfidano solo quelle provenienti da gironi diversi. 
Per capirsi, l'Italia non affronterà nuovamente Finlandia e Grecia ma solo Spagna, Slovenia e Croazia.
Ogni squadra si porta nel nuovo girone gli scontri diretti del girone precedente, quindi l'Italia parte con 4 punti(vittorie con Grecia e Finlandia). Oltretutto è l'unica delle sei con questo risultato. Addirittura la Grecia parte con soli due punti(sconfitte sia con l'Italia che con la Finlandia).

Ne passano quattro. Paradossalmente potrebbe essere più difficile passare. Le avversarie degli azzurri sono: i campioni del mondo(e candidati principali alla vittoria di questo europeo) della Spagna, la Slovenia padrona di casa e la Croazia.

All'inizio di questo europeo dicevo "ce la possiamo giocare", ora dico "ce la possiamo giocare".
Partiamo con quattro punti, la squadra gira a mille, sono sicuro che le altre ci temono, ma teniamo i piedi per terra(è anche un pò di scaramanzia che non guasta mai).
E' fondamentale passare questo turno non solo per inseguire un sogno europeo che manca da almeno dieci anni ma anche per cercare l'accesso ai Mondiali in Spagna del prossimo anno. Nel caso ne riparliamo.

Per ora, ancora, FORZA AZZURRI!
Che ci avete dimostrato che i nomi contano ma fino ad un certo punto.

Nessun commento:

Posta un commento